
Tajarin che poi altro non sono che i tagliolini piemontesi, che un giorno la Rosella ci ha portato a casa dicendoci assolutamente di provarli perchè sono buonissimi. Sul primo momento non sapevamo bene come farli, poi è stato sufficiente aprire il frigo, vedere che cosa c'era a disposizione.
Ingredienti (per 4 persone)
300g di tajarin
2 zucchine
60 g di speck
1 confezione di panna da cucina
olio q.b.
sale q.b.
vino bianco q.b.
Preparazione
Tagliate a mano alla julienne le zucchine, dopo averle lavate e mondate e fatele cuocere in un saltapasta con un goccio di olio evo. Sfumate a metà cottura con del vino bianco, salate e lasciate assorbire un po' il vino. A questo punto unite lo speck, tagliato a fettine. Nel mentre, lessate i tajarin e poco prima di scolarli, unite la panna a zucchine e speck. Unite quindi i tajarin, mescolate il tutto, unendo due mestoli di acqua di cottura della pasta, e servite subito, senza far cuocere troppo la panna con la pasta, per evitare che diventi troppo asciutta.
facili e perfetti.. complimenti!
RispondiEliminaIl tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
ma sono veramente appetitosi!!!!
RispondiElimina